sabato 2 dicembre 2023

CONSIGLI PER CONCLUDERE AL MEGLIO IL 2023

Dopo le schede dedicate al primo semestre, eccoci tra le brume invernali e voilà le mie personalissime preferenze tra gli album pubblicati nel 2023 e da me ascoltati nella seconda parte dell'anno, per affrontare al meglio i bagordi natalizi. Segnalo solo i dischi che per me hanno meritato almeno le 4 stelle (8/10): pur senza capolavori, il 2023 si sta chiudendo con molti ottimi lavori. Quindi "keep on rockin' in a free world!" (Nello il Giovane)


BEN FOLDS (2023) What Matters Most

Genere: Singer-songwriter, Adult pop

Simili: Bruce Hornsby, Billy Joel, Neil Finn, Regina Spektor, Tori Amos, Guster, Joe Jackson, Burt Bacharach

Voto Microby: 8

Preferite: Kristine From The 7th Grade, But Wait There’s More, Clouds With Ellipses, Winslow Gardens


BLUR (2023) The Ballad of Darren

Genere: Alternative british pop-rock

Simili: Damon Albarn, The Waeve, David Bowie, Teardrop Explodes, Graham Coxon

Voto Microby: 8

Preferite: Barbaric, The Narcissist, The Ballad


GLEN HANSARD (2023) All That Was East Is West of Me Now

Genere: Singer-songwriter, Indie-rock, Heartland rock

Simili: Michael McDermott, The Frames, Vic Chesnutt, Sturgill Simpson, Bruce Springsteen, Nathaniel Rateliff, John Mellencamp

Voto Microby: 8.2

Preferite: There’s No Mountain, Bearing Witness, Short Life


HALF MOON RUN (2023) Salt

Genere: Alt-pop

Simili: Alt-J, Run River North, Crowded House, Lord Huron

Voto Microby: 8

Preferite: Alco, You Can Let Go, Dodge The Rubble, 9 Beat


JASON ISBELL & The 400 Unit (2023) Weathervanes

Genere: Classic rock, Roots rock, Southern rock

Simili: Tom Petty & The Heartbreakers, Tedeschi Trucks Band, Lukas Nelson, Neal Casal,  Lee Bains III, The Avett Brothers

Voto Microby: 8

Preferite: Save The World, Miles, Strawberry Woman


JOE BONAMASSA (2023) Blues Deluxe Vol. 2

Genere: Electric Blues

Simili: Mike Zito, Eric Gales, Kenny Wayne Shepherd, Walter Trout, Eric Clapton

Voto Microby: 8

Preferite: I Want To Shout About It, Is It Safe To Go Home, Hope You Realize It (Goodbye Again), Win-O


JONATHAN WILSON (2023) Eat The Worm

Genere: Progressive, Folk-pop

Simili: Roger Waters, Sufjan Stevens, Bon Iver, Todd Rundgren

Voto Microby: 8

Preferite: Charlie Parker, Marzipan, B.F.F., Hey Love


MATT ANDERSEN (2023) Big Bottle of Joy

Genere: R&B, Soul, Rock-blues

Simili: DeWolff, Joe Cocker, Tas Cru, Levon Helm, Zucchero

Voto Microby: 8.2

Preferite: Golden, How Far Will You Go, What’s On My Mind, Keep Holding On


NOEL GALLAGHER’s High Flying Birds (2023) Council Skies

Genere: Britpop

Simili: Oasis, Beady Eye

Voto Microby: 8

Preferite: Pretty Boy, Dead To The World, I’m Not Giving Up Tonight, Council Skies


PRETENDERS (2023) Relentless

Genere: Alternative Rock

Simili: Patti Smith Group, Lou Reed, R.E.M., Iggy Pop, The Runaways, PJ Harvey

Voto Microby: 8.5

Preferite: A Love, Just Let Go, Let The Sun Come In, Domestic Silence


STORNOWAY (2023) Dig The Mountain!

Genere: Pop-folk, Indie pop

Simili: The Leisure Society, Fanfarlo, Fleet Foxes, Decemberists, Guillemots, Mumford & Sons, James, Neil Finn

Voto Microby: 8.5

Preferite: Trouble With The Green, Bag In The Wind, Anwen, The Navigator


SUSANNE SUNDFOR (2023) Blòmi

Genere: Alternative singer-songwriter, Avant-pop, Chamber Folk-pop

Simili: Agnes Obel, Lisa Hannigan, Sòley, Meg Baird, Ane Brun

Voto Microby: 8

Preferite: Leikara Ljòo, Blòmi, Alyosha, Runa


THE CLIENTELE (2023) I Am Not There Anymore

Genere: Chamber pop, Baroque pop

Simili: The Lilac Time, Penguin Cafè, Camera Obscura, Louis Philippe, Alfie, Felt

Voto Microby: 8

Preferite: Blue Over Blue, Lady Grey, Fables of The Silverlink, Through The Roses


THE ROLLING STONES (2023) Hackney Diamonds

Genere: Classic Rock, Rock blues

Simili: The Animals, Faces, The Pretty Things, Free, Steppenwolf, CCR, Aerosmith, Joan Jett

Voto Microby: 8.4

Preferite: Angry, Get Close, Mess It Up, Whole Wide World


TRE’ BURT (2023) Traffic Fiction

Genere: R&B, Soul-rock

Simili: Garland Jeffreys, Elvis Costello & The Attractions, Joe Strummer & The Mescaleros, Willy DeVille, Percy Sledge, DeWolff, Nataniel Rateliff

Voto Microby: 8

Preferite: Piece of Me, To Be A River, Santiago, Traffic Fiction


YUSUF-CAT STEVENS (2023) King of a Land

Genere: Singer-songwriter ‘70

Simili: James Taylor, Ralph McTell, Gordon Lightfoot, Graham Nash

Voto Microby: 8

Preferite: Pagan Run, Train On a Hill, All Nights All Days, How Good It Feels


venerdì 16 giugno 2023

CONSIGLI PER L'ESTATE 2023

La pensione impigrisce? In realtà il tempo diventa ancora più prezioso, perchè impiegato solo in attività piacevoli, e così mentre il tempo libero dedicato alla musica si è ampliato, si è ristretto quello preposto a scriverne... Dopo tanti mesi senza battere un colpo sul nostro blog, le ultime due recensioni di Luca mi hanno fatto sentire un po' in colpa. E così vi propongo, pari-pari a come le scrivo per me (esercizio consigliato dai neurologi per contrastare la possibile demenza senile), almeno le sintetiche schede che dedico con regolarità ai dischi ascoltati. Mi limito ovviamente a segnalare solo gli album pubblicati nel 2023 che, a mio modesto giudizio, hanno meritato un voto uguale o superiore a 8/10 (le 4 stelle di Luca). Continuo ad essere un'idrovora musicale, quindi di generi e stili ce n'è per tutti i gusti: ognuno scelga il suo a seconda dello stato d'animo del momento. I seguenti sono solo alcuni personalissimi suggerimenti per affrontare carichi di good vibrations l'imminente scoppio dell'estate!


DAVE MATTHEWS BAND (2023) Walk Around The Moon

Genere: Adult alternative rock, Jam bands

Simili: Counting Crows, Hootie & The Blowfish, John Butler, Phish, Spin Doctors

Voto Microby: 8

Preferite: Madman’s Eyes, Walk Around The Moon, The Only Thing


dEUS (2023) How To Replace It

Genere: Indie-Rock ’90-‘00

Simili: Arctic Monkeys, The Killers, Balthazar, Motorpsycho, The Waterboys

Voto Microby: 8.2

Preferite: Man of The House, Must Have Been New, 1989, Pirates


DeWOLFF (2023) Love, Death & In Between

Genere: R&B, Soul, Rock-blues

Simili: Sam & Dave, Joe Cocker, James Brown, Zucchero, The Blues Brothers

Voto Microby: 8.5

Preferite: Heart Stopping Kinda Show, Night Train, Message For My Baby, Wontcha Wontcha


DURAND JONES (2023) Wait Til I Get Over

Genere: R&B, Soul, Gospel

Simili: Black Joe Lewis, Donny Hathaway, Sam & Dave, Otis Redding, Wilson Pickett

Voto Microby: 8

Preferite: Lord Have Mercy, That Feeling, Letter To My 17 Year Old Self


GAZ COOMBES (2023) Turn The Car Around

Genere: Pop-rock, Neo-Glam

Simili: Supergrass, Super Furry Animals, Placebo, Tom Chaplin, Tim Burgess

Voto Microby: 8.2

Preferite: Not The Only Things, Sonny The Strong, This Love, Turn The Car Around


IGGY POP (2023) Every Loser

Genere: Punk-rock, Rock

Simili: Stooges, Mark Lanegan, Stone Temple Pilots, The Dandy Warhols, New York Dolls

Voto Microby: 8.2

Preferite: Strung Out Johnny, Morning Show, All The Way Down, The Regency


MARGO PRICE (2023) Strays

Genere: Singer-songwriter, Americana, Folk-rock

Simili: Gillian Welch, Brandi Carlile, Kathleen Edwards, Amanda Shires, Carson McHone

Voto Microby: 8.3

Preferite: Been To The Mountain, Light Me Up, County Road


MURRAY A. LIGHTBURN (2023) Once Upon A Time In Montreal

Genere: Jazzy singer-songwriter, Adult contemporary vocal jazz, Crooner

Simili: Jamie Cullum, Peter Cincotti, Sondre Lerche, Madeleine Peyroux, Cousteau

Voto Microby: 8

Preferite: Once Upon A Time in Montreal, Oh But My Heart Has Never Been Dark, In The Kingdom of Heaven


TAS CRU (2023) Riffin’ The Blue

Genere: Rock-blues, Soul

Simili: Mike Zito, Gregg Allman, Marc Broussard, The Derek Trucks Band

Voto Microby: 8

Preferite: Stand Up!, Brown Liquor Woman, Riffin’ The Blue


THE LEMON TWIGS (2023) Everything Harmony

Genere: Baroque/Power Pop ‘70

Simili: E.L.O., Wings, Left Banke, Badfinger, Beach Boys, The Beatles, Bee Gees, Simon & Garfunkel, The Thrills, Mac De Marco, Todd Rundgren, Harry Nilsson

Voto Microby: 8

Preferite: In My Head, Any Time of Day, What Happens To A Heart, When Winter Comes Around


THE NATIONAL (2023) First Two Pages of Frankenstein

Genere: Indie-rock, Dark-pop

Simili: Tindersticks, Nick Cave, Leonard Cohen, The Slow Show, Father John Misty, The Walkabouts, The Golden Dregs

Voto Microby: 8

Preferite: This Isn’t Helping, Eucalyptus, Your Mind Is Not Your Friend, Once Upon A Poolside





sabato 10 giugno 2023

Recensione: NATALIE MERCHANT - KEEP YOUR COURAGE (2023)



Genere: Chamber Pop, Folk, Americana

Influenze: Joni Mitchell, Carole King


L’ex frontwoman dei 10.000 Maniacs, gruppo pop-rock degli anni '80 e ’90, è al suo nono lavoro in assoluto ma al primo disco di materiale completamente nuovo in 10 anni. In questi anni, dopo avere risolto un grave problema di salute per un intervento alla colonna vertebrale, in realtà non è mai stata ferma: ha rivisto il suo catalogo precedente con archi e arrangiamenti acustici come parte dell'album Paradise Is There, ha prodotto un documentario ispirato al suo LP multiplatino del 1995 Tigerlily, e ha curato un cofanetto che ne abbraccia la carriera. Sul fronte dell'impegno civico, ha trascorso due anni insegnando musica a bambini in età prescolare a Troy, New York, ed è stata recentemente nominata nel consiglio di amministrazione dell'American Folklife Center presso la Library of Congress. 

La definizione più semplice per questo ultimo lavoro è "chamber pop", pop orchestrale. Gli arrangiamenti e l'orchestrazione sono infatti maestosi, cinematografici, tendenti al classico nella composizione e nella strumentazione. Ma la definizione è comunque riduttiva per un’artista con un enorme senso della melodia e con una delle voci più espressive che si possano mai sentire. Il lavoro infatti integra elementi orchestrali in brani in cui si sente l'amore per il folk in brani come "Guardian angel" e "Eye of the storm” o sfacciatamente pop come “Come on, Aphrodite” .

Il peso del tempo non ha smorzato le grandi qualità di Merchant, anche se i suoi capelli ora sono una corona di trecce d'argento che le scendono ben oltre le spalle.



Da ascoltare:


Big Girls, Come On Aphrodite, The Feast of Saint Valentine.

Voto:



domenica 28 maggio 2023

Recensione: Tapestri - Tell me World (2023)

 TAPESTRI - Tell Me World (2023)



Genere: Folk, Country, Pop, Americana, Roots

Influenze: Brandi Carlile, Fleetwood Mac, Simon & Garfunkel, First Aid Kit, Belle & Sebastian, The Corrs


Le cantautrici gallesi Lowri Evans e Sarah Zyborska hanno formato le Tapestri nel 2019 dopo essersi incontrate al festival folk di Lorient in Francia: ognuna di loro si era esibita individualmente sul circuito gallese per diversi anni e nel periodo del lockdown la loro amicizia sfocia in questa interessante collaborazione. 

Questo è il loro album di debutto, dopo 3 singoli negli ultimi due anni, e si è rivelato una gran cosa. "Tell Me World" è un album che suona molto “roots” (sia Lowri che Sarah sono molto legate alla lingua tradizionale gallese e due delle canzoni hanno testi, incomprensibili, in lingua originale) e generalmente il loro crossover di folk celtico e americano ben si sposa con elementi più acustici e country-pop. L’album è composto da dieci canzoni originali, magistralmente cantate ed accompagnate da chitarra fingerpicking, pianoforte, pedal steel, fisarmonica e accompagnamento cantilenante dietro le loro armonie a due voci, modello Crosby & Nash o Simon & Garfunkel. Alla fineTell me World è un album che fa pensare ad una specie di risposta gallese alle First Aid Kit: il risultato finale è un album di rara bellezza con una miscela di stili influenzato da americana, country e folk celtico.



Da ascoltare: Workshop, Genes, She’s a Lover.

Voto:




domenica 21 maggio 2023

Recensione: Murray A. Lightburn - Once Upon A Time In Montréal (2023)

Murray A. Lightburn - Once Upon A Time In Montréal (2023) 




Genere: Folk-Jazz, Crooner, Songwriter, Soul Motown

Influenze: Elvis Costello, Al Green, Burt Bacharach, Bill Withers, Ray Charles, Van Morrison


Terzo album solista per il canadese già frontman dei Dears, dedicato alla memoria del padre William J, sassofonista jazz prima di diventare padre pentecostale. In questo album Lightburn sembra lasciare per sempre l’impronta indie-rock del gruppo di Montreal per riabbracciare le influenze crooning e folk-jazz già percorse nel suo precedente Here Me Out del 2019.

Da alcuni ribattezzato come il “Morrissey nero”, per il suo modo di usare la voce ricorda immediatamente Elvis Costello e le sue melodie così emotivamente avvincenti, oltre all’uso massiccio di fiati, archi ed altri arrangiamenti orchestrali rimandano alle tracce della tradizione folk-jazz-pop degli anni ’60.


Da ascoltare: No New Deaths Today, In The Kingdom Of Heaven, Once Upon A Time In Montréal.

Voto:




sabato 13 maggio 2023

Recensione: Gaz Coombes - Turn the Car Around (2023)

 GAZ COOMBES - TURN THE CAR AROUND (2022)


Genere: Indie-Rock, Pop, Songwriter

Influenze:  Beck, Black Keys, Verve, David Bowie, Keane, Starsailor


Sono passati 30 anni da quando GC ha formato i Supergrass e 4 anni dall’ultimo album solista ed anche questo lavoro si segnala per la sua semplicità piena di elegante sostanza, così vicina al suo precedente “Matador”. Il cantautore di Oxford sta perdendo via via le sue radici teen-rock verso arrangiamenti più minimal, con chitarre e pianoforte in piano piano e l’elettronica lasciata in disparte così che i brani possano susseguirsi con intuizioni ed idee originali, uno meglio dell’altro. Ogni traccia è arrangiata in modo impeccabile con una stratificazione melodica quasi cinematografica dal ritmo lo-fi.

GC è sicuramente uno dei cantautori di maggior talento della scuola britannica.



Da ascoltare: Overnight Trains, Feel Loop (Lizard Dream), Don't Say It's Over.

Voto:





venerdì 13 gennaio 2023

Top 'ol 55 del 2022: classifica di Microby

I migliori 10 ed i dischi "caldi" (da 11 a 20).


1. THE SMILE – A Light For Attracting Attention
2. EDDIE VEDDER – Earthling 
3. KULA SHAKER – 1st Congregational Church of Eternal Love (And Free Hugs) 

4. ARCADE FIRE – WE 
5. ALT-J – The Dream 
6. MICHAEL McDERMOTT – St. Paul’s Boulevard 
7. BEN HARPER – Bloodline Maintenance 
8. TOM ODELL – Best Day of My Life 
9. EZRA FURMAN – All of Us Flames 
10. BLACK COUNTRY, NEW ROAD – Ants From Up There 


11. JACK WHITE – Entering Heaven Alive 
12. PAOLO NUTINI – Last Night In The Bittersweet
13. JESPER LINDELL – Twilights 
14. ERIC GALES – Crown 
15. XAVIER RUDD – Jan Juc Moon 
16. SPOON – Lucifer On The Sofa 
17. MADRUGADA – Chimes At Midnight 
18. THE SLOW SHOW – Still Life 
19. THE UNTHANKS – Sorrows Away 
20. ZERO – Naught Again 







martedì 10 gennaio 2023

Top 'ol 55 del 2022: classifica di LucaF

Top 'ol55 del 2022: i migliori 10 ed i dischi "caldi" (da 11 a 20).



1. American Aquarium   Chicamacomico

2. Michael McDermott   St. Paul's Boulevard

3. Regina Spektor   Home, Before and After

4. Sondre Lerche - Avatars Of Love
5. Polly Paulusma  The Pivot on Which the World Turns
6. Nerina Pallot  I Don't Know What I'm Doing
7. Jonathan Jeremiah  Horsepower For the Streets
8. The Delines - The Sea Drift 
9. Nick Mulvey  New Mythology
10. John Fullbright  The Liar
11. Jono McCleery  Moonlit Parade
12. Drugdealer - Hiding In Plain Sight
13. The Smile  A Light for Attracting Attention
14. Johnny Marr - Fever Dreams Pts 1-4
15. Keb'Mo'   Good To Be...
16. Passenger - Birds That Flew and Ships That Sailed
17. Stereophonics   Oochya!
18. Duncan Sheik - Claptrap
19. The Unthanks – Sorrows Away 
20. Paolo Nutini – Last Night In The Bittersweet



domenica 8 gennaio 2023

Top 'ol 55 del 2022: classifica di Fabius e Cerebus

Top 'ol 55 del 2022: classifica di Beppe (Cerebus)





1. Yard Act - The Overload
2. Viagra Boys - Cave World
3. Black Country, New Road - Ants From Up There
4. Black Midi - Hellfire
5. Afghan Whigs - How do you burn
6. Arcade Fire - We
7. Johnny Marr - Fever Dreams Pts 1-4
8. Alt-J - The Dream
9. Jack White - Fear of the dawn
10. Jack White - Entering Heaven Alive







Top 'ol 55 del 2022: classifica di Gigi (Fabius)





1. Tears for Fears - Tipping point
2. Paolo Nutini – Last Night In The Bittersweet 
3. Crawlers - Lonely without love
4. Gabe Dixon - Let me be your melody
5. The Bros Landreth - Come Morning
6. Ariel Posen - Downtown
7. Old Crow Medicine show - Point This Town
8. Aaron Raitiere - Single Wide dreamer
9. Steve Earle and the Dukes - Jerry Jeff
10. American Aquarium - Chicamacomico

Top 'ol55 - Le classifiche del 2022

 Addio 2022.


Dopo due anni gravemente appesantiti dal COVID-19, l'industria musicale è tornata a pieno ritmo nel 2022, con numerosi tour e un flusso costante di nuove uscite musicali durante tutto l’anno. In particolare sto personalmente chiudendo il ciclo con molti artisti che dubito riuscirò mai più a rivedere in concerto, dato l’insulto anagrafico. Quest’anno mi sono congedato dagli Stones, Elton John, Eric Clapton, Genesis; nel 2023 lo farò da Springsteen, ahimè. Molti altri invece li ho desiderati e riscoperti: Beck, Gov’t Mule, Beth Hart, Hackett, Landreth, Blunt. Niente di nuovo, il rock tradizionale tiene duro sempre con gli stessi: la nuova musica non è più rock, è altro, e l’impressione è che non trovi ancora la strada giusta.

Come facciamo ogni anno, abbiamo chiesto ai redattori del blog di condividere i loro nuovi album musicali preferiti.  Se stiamo facendo le cose bene, alcuni dei tuoi preferiti sono qui, ma c'è anche molto spazio per la scoperta e questo periodo tranquillo al cambio dell'anno è il momento perfetto per recuperare alcuni album stellari che potresti esserti perso (succede ai migliori di noi!) Prima che comincino le nuove uscite.

A nome di tutti i redattori chiediamo scusa a coloro che ogni tanto danno un’occhiata al nostro blog: non siamo improvvisamente diventati sordi: ascoltiamo sempre tanto ma ci siamo un può impigriti ed abbiamo interrotto a lungo con le segnalazioni. Speriamo di poter uscire da un certo “down” e riprenderle (e riprenderci) magari anche con un taglio ancora più semplice ed immediato. I miei migliori auguri per un anno tenacemente sereno.


Iniziamo con i best 10 di Cerebus e Fabius.

giovedì 5 gennaio 2023

 

Suggerimenti al volo dal 2022

Qualche interessante uscita del 2022, per rimediare alla pigrizia diffusa dell'anno appena terminato.
 
Viagra boys - Cave world
La travolgente band post-punk svedese ha pubblicato il suo terzo album, non all'altezza del precedente Welfare jazz, ma comunque molto divertente ed energico. L'ispirazione a Nick Cave è già nel titolo, oltre che in certe atmosfere alla Grinderman.
 
The Afghan Whigs -  How do you burn
 Lo storico gruppo black-grunge dimostra ancora una volta di saper bruciare bene!
 
Black Midi - Hellfire
Trio londinese formatosi nel 2017, i Black Midi prendono il nome da un genere di musica elettronica giapponese anche se poi quello che suonano non ci ha nulla a che vedere e per essere sinceri non ha nulla a che vedere con nulla... Ascoltate tutto il disco e vedrete che poi i pezzi si ricompongono.
 
Jack White - Fear of the dawn e Entering Heaven Alive
L'oramai non più (?) Re Mida del rock se ne spara addirittura due, purtroppo non il risultato di una esuberanza creativa, quanto invece della necessità di ritrovare sé stesso, magari attraverso l'esplorazione dei generi tradizionali della musica popolare americana. Intendiamoci, sempre roba di gran classe, ma i tempi di Blunderbuss e Lazaretto sono abbastanza lontani.

 

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI Mar-Apr 2024

ANOTHER SKY (2024) Beach Day Genere : Indie rock Simili : Radiohead + Idles Voto Microby: 8.2 Preferite : A Feeling, I Never Had Co...